I 10 acquisti più costosi del Napoli: la classifica

I 10 acquisti più costosi del Napoli: la classifica

Aurelio De Laurentiis, presidente Napoli

In questo articolo dedicato andiamo a fare una panoramica sui 10 acquisti più costosi del Napoli nella sua gloriosa storia. La classifica tiene conto dei dati forniti dal noto portale transfermarkt.it, che ha dovuto aggiornare i suoi dati a ripetizione nel corso degli ultimi anni. Il Napoli, anche se non alle cifre viste per altri club italiani come l’Inter (ma più vicine al Milan ad esempio), ha dovuto rendere sempre più ricche le proprie campagne acquisti, con impennata di queste durante la presidenza targata Aurelio De Laurentiis, tutt’ora in corso. Dunque mettiti comodo e scopri assieme a noi i 10 acquisti più costosi del Napoli.

Dal 10° al 6° posto, da Politano a Maksimovic

Al decimo posto degli acquisti più costosi del Napoli troviamo Matteo Politano, acquistato dall’Inter nel gennaio del 2020 per 19 milioni di euro, più 2.5 di bonus eventuali in base ad obiettivi personali e di squadra. Un acquisto rimandato solo di qualche anno, visto che Politano era stato già vicino agli azzurri nel gennaio del 2018. Al nono posto c’è invece Stanislav Lobotka, altro acquisto invernale del 2020 dal Celta Vigo per 20 milioni di euro fissi più un eventuale bonus da 4 milioni.

Dall’ottavo al sesto posto, dei 10 acquisti più costosi del Napoli, troviamo subito Alex Meret. Il giovane portiere è arrivato dall’Udinese per 22 milioni di euro più altri 3 di bonus facilmente raggiungibili, per un acquisto datato luglio 2018. In settima posizione troviamo invece Simone Verdi, con una storia un po’ simile a quella di Politano e acquistato dal Bologna per 24.5 milioni di euro. La sua avventura in partenopeo  durata però poco, ceduto al Torino nell’agosto 2019. Infine al sesto posto proprio un arrivo dai granata nel 2016 per 25 milioni di euro più uno di bonus, stiamo parlando di Nikola Maksimovic.

Dal 5° al 1° posto, da Fabian Ruiz a Higuain

Entrando nella top five dei 10 acquisti più costosi del Napoli nella sua storia, troviamo subito al quinto posto il talentuoso centrocampista spagnolo Fabian Ruiz arrivato dal Betis nell’estate del 2018 per 30 milioni di euro, diventato ben presto uno dei giocatori più forti e apprezzati dal pubblico. Ai piedi del podio troviamo invece Arkadiusz Milik, acquisto dell’estate del 2016 dall’Ajax per una spesa di ben 32 milioni di euro e reduce da una stagione da 24 gol in 42 partite con i lancieri. Tuttavia una serie di grandi infortuni ne hanno sempre condizionato il rendimento.

Ed eccoci adesso arrivare al podio. Al terzo posto c’è Kostas Manolas arrivato nell’estate del 2019 per 36 milioni di euro dalla Roma. Una cifra decisamente considerevole per il centrale difensivo greco che però ha faticato almeno all’inizio a garantire quel rendimento importante visto spesso in giallorosso. La seconda posizione dei 10 acquisti più costosi del Napoli la prende invece Hirving Lozano, con l’esterno offensivo messicano arrivato, come Manolas, nell’estate del 2019 dal PSV Eindhoven dietro il pagamento di ben 38 milioni di euro più bonus.

E dulcis in fundo arriviamo a chi comanda questa speciale classifica, ossia Gonzalo Higuain già menzionato negli acquisti più costosi della Juventus. Il centravanti argentino è arrivato dal Real Madrid nell’estate del 2013 per ben 39 milioni di euro diventando il colpo di mercato più importante dei partenopei nell’era di Aurelio De Laurentiis. Un acquisto che ha dato i frutti sperati, con anche il record di gol in Serie A in una stagione (36), tanto che l’estate dopo il numero 9 viene ceduto ai bianconeri per 90 milioni di euro, importo della clausola rescissoria.

La classifica dei 10 acquisti più costosi del Napoli

  1. Gonzalo Higuain: 39 milioni
  2. Hirving Lozano: 38 milioni
  3. Kostas Manolas: 36 milioni
  4. Arkadiusz Milik: 32 milioni
  5. Fabian Ruiz: 30 milioni
  6. Nikola Maksimovic: 25 milioni (più 1 di bonus)
  7. Simone Verdi: 24.50 milioni
  8. Alex Meret: 22 milioni (più 3 di bonus)
  9. Stanislav Lobotka: 20 milioni (più 4 di bonus)
  10. Matteo Politano: 19 milioni (più 2.5 di bonus eventuali)
Partecipa alla discussione

FaceTheJungle