Il mondo dello sport ormai da tempo è caratterizzato da cifre stratosferiche. I soldi sono una caratteristica di lunga data in molte discipline sportive, che però negli ultimi anni hanno assunto dimensioni da capogiro.
Se spesso si associa il calcio all’opulenza, va però precisato che ci sono discipline sportive che sono in grado di assicurare ai loro protagonisti appannaggi persino più iperbolici.
Un dato che si riflette del resto sulla classifica dei brand sportivi più famosi. Se il calcio fa la voce grossa, in questa particolare classifica, non riesce però a cogliere la prima posizione assoluta. Andiamo dunque a vedere la classifica dei 5 marchi sportivi più ricchi in assoluto.
5) New York Yankees
Al quinto posto troviamo i New York Yankees, il simbolo del baseball, uno degli sport dominanti nel quadro statunitense. Il club della Grande Mela è infatti il vero e proprio fiore all’occhiello della Major League Baseball (MLB), un mondo da sempre visto alla stregua di un simbolo del Sogno Americano.
Il club è nato nel 1901, assumendo l’attuale denominazione solo 12 anni più tardi. Nel corso della sua storia ha vinto per ben 27 volte le World Series, il nome con cui negli USA si indica la finalissima del campionato professionistico.
Considerato il club di baseball con più tifosi a livello globale, il suo valore ammonta attualmente intorno ai 4 miliardi di dollari. Questo nonostante non vinca un titolo ormai dal 2009. Un dato che sembra però non scalfirne eccessivamente il valore.
4) Futbol Club Barcelona
Il Barca è il vero e proprio simbolo sportivo della Catalogna. Se è stato a lungo un club molto potente, nel nuovo millennio si è potuto in particolare giovare delle prestazioni di Leo Messi, la Pulce argentina che ha legato in maniera indissolubile i suoi destini al sodalizio catalano.
Nel corso della sua storia ha vinto 26 titoli spagnoli, 30 Coppe del Re, 2 Coppe di Lega, 13 Supercoppe nazionali, 5 Coppe dei Campioni/Champions League, 4 Coppe delle Coppe, 3 Coppe delle Fiere/Europa League, 5 Supercoppe UEFA e 3 Coppe del Mondo per club.
Un palmares che ne ha fatto uno dei brand sportivi più ricercati in assoluto, con tutto quello che ne consegue in termini di sponsorizzazioni e contratti televisivi. Il suo valore è attualmente stimato poco sopra i 4 miliardi di dollari.
3) Real Madrid Club de Futbol
Al terzo posto tra i brand sportivi globali, proprio sopra gli odiati rivali del Barcellona, troviamo invece il Real Madrid, club amato e detestato allo stesso modo. Il motivo di tutto ciò è da ricercare nella potenza economica che i Blancos non hanno mai temuto di evidenziare nei confronti delle rivali.
Una leggenda, quella del Real Madrid, che è iniziata in pratica nella seconda metà degli anni ’50, quando guidati dal leggendario Alfredo Di Stefano iniziarono uno straordinario filotto di sei Coppe dei Campioni. Anche molto chiacchierate, per il rapporto sempre benevolo con gli arbitri e la federazione internazionale.
La bacheca del club madrileno è realmente impressionante: 33 titoli nazionali, 19 Coppe del Re, una Coppa di Lega, 11 Supercoppe nazionali, 13 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe UEFA/Europa League, 4 Supercoppe europee e 4 Coppe del mondo per club.
Il suo valore è calcolato intorno ai 4,09 miliardi di dollari.
2) Manchester United Football Club
Il Manchester United degli ultimi anni viene letteralmente sbeffeggiato dagli addetti ai lavori, tanto da essere indicato come un club da non prendere a modello. Nonostante le spese faraoniche non riesce a vincere la Premier League da otto anni e la sua parabola discendente negli ultimi anni è stata abbastanza clamorosa.
Nonostante ciò continua ad essere il club più iconico del più importante torneo calcistico del mondo. Anche grazie ad una bacheca imponente: 20 titoli inglesi, 12 coppe nazionali, 5 Coppe di Lega, 21 Community/Charity Shields, 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 1 Coppa delle Coppe, 1 Europa League, 1 Supercoppa continentale, 1 Coppa del Mondo per club.
Un mito, quello del Manchester United, basato anche su un fatto tragico, ovvero il disastro aereo di Monaco di Baviera, avvenuto il 6 febbraio del 1958, nel corso del quale trovarono la morte tra cui i giocatori Geoff Bent, Roger Byrne, Eddie Colman, Duncan Edwards, Mark Jones, David Pegg, Tommy Taylor e Billy Whelan.
Si salvarono invece per miracolo l’allenatore Matt Busby e il fuoriclasse Bobby Charlton, su cui inizierà la ricostruzione che porterà il team a primeggiare anche in Europa.
Il suo valore è attualmente stimato intorno ai 4,12 miliardi di dollari.
1) Dallas Cowboys
Al primo posto tra i brand sportivi troviamo i Dallas Cowboys, il club più famoso di un altro sport simbolo degli Stati Uniti, il football americano, tanto da essere definito American’s Team.
Il club texano è il più famoso della National Football League, di cui ha vinto 8 volte il titolo e la sua straordinaria notorietà a livello globale deriva dai 5 Superbowl vinti. Si tratta in pratica della finalissima del campionato a stelle e strisce, un evento che fa praticamente fermare l’intero Paese e trasmesso in ogni parte del globo.
Di cui appunto la squadra di Dallas è stata spesso protagonista insieme alle sue cheerleaders, le Dallas Cowboys Cheerleaders, spesso indicate come Dallas Cowgirls, un elemento di spettacolo che ha portato ulteriore visibilità e popolarità al club, il cui valore di mercato è attualmente stimato a 4,8 miliardi di dollari.