Quali sono le squadre più ricche del mondo? La classifica

Quali sono le squadre più ricche del mondo? La classifica

Messi, Barcellona-Real Madrid

Essere ai primi posti di una classifica del genere vuol dire tanto nel calcio, forse tutto. A partire dagli investimenti che le squadre più ricche del mondo possono fare, sia in termini di acquisto e stipendi dei calciatori, sia riguardo la possibilità di acquisire nuove fette di mercato economico in giro per il Mondo grazie anche alle proprie vittorie. Dunque il tema riguardante quali sono le squadre più ricche del mondo resta sempre d’attualità ogni anno, con Deloitte Football League Money che ha stilato anche per l’ultima stagione conclusa la classifica dei club calcistici in base ai ricavi generati.

Quali sono le squadre più ricche del mondo?

Dunque andiamo subito al nocciolo della questione rispondendo alla domanda oggetto del nostro articolo: quali sono le squadre più ricche del mondo? Al comando di questa speciale classifica, così come anche accaduto per quella riferita agli stadi più redditizi d’Europa, c’è il Barcellona. Il club blaugrana ha generato nella stagione 2018-2019 ben 840.8 milioni di euro, essendo la prima società in assoluto a superare quota ottocento milioni. La scelta di gestire direttamente il proprio merchandising e le attività di licensing, ha prodotto questo incremento che tocca i 150 mln di euro rispetto alla stagione precedente.

Al secondo posto troviamo l’altra grande di Spagna e della Liga, ossia il Real Madrid di Florentino Perez. Per la prima volta, da quando viene stilata questa classifica, i blancos sono stati superati in vetta, attestandosi sui 753.3 milioni di euro, con un piccolo aumento di 7 milioni di euro. A completare il podio delle squadre più ricche del mondo c’è il Manchester United con 711.5 milioni di euro, terza e ultima società a superare quota settecento milioni.

Il resto della classifica, Juventus decima

Alle spalle di bluagrana, blancos e Red Devils, si piazza al quarto posto il Bayern Monaco con 660.1 milioni di euro, confermandosi davanti al PSG di Nasser Al-Khelaifi con 635,9 milioni di euro di entrate. Tutto il resto, o quasi, riguardo la top ten delle squadre più ricche del mondo è appannaggio della Premier League. Infatti dal sesto al nono posto troviamo nell’ordine Manchester City con incassi pari a 610,6 milioni di euro,  Liverpool con 604,7 milioni di euro, ottavo il Tottenham a quota 521,1 milioni di euro di ricavi e nono il Chelsea del ricco proprietario Roman Abramovich con 513,1 milioni di euro.

Per trovare il primo club italiano dobbiamo dunque arrivare alla posizione numero 10 dove c’è la Juventus. Un piccolo salto in avanti quello dei bianconeri, con una crescita del fatturato a 459,7 milioni di euro, in gran parte da attribuire all’arrivo di Cristiano Ronaldo. Solo con il campione portoghese sono aumentati la visibilità del brand e i ricavi legati a merchandising, stadio e sponsor.

Le altre squadre italiane

Nella classifica delle squadre più ricche del mondo trovano spazio anche altre squadre italiane, per la precisione Inter, Roma e Napoli allargando però l’orizzonte alla Top 20. I nerazzurri del proprietario Zhang Jindong sono al 14° posto con 364,6 milioni, con un vigoroso balzo in avanti di quasi 85 mln di euro. Scende di una posizione la Roma che scende al 16° posto con 231 milioni, mentre ne guadagna una il Napoli che si piazza proprio in ventesima piazza con 207,4 milioni.

Classifica squadre di calcio più ricche del mondo

  1. FC Barcellona – €840,8 milioni
    2. Real Madrid – €757,3 milioni
    3. Manchester United – €711,5 milioni
    4. Bayern Monaco – €660,1 milioni
    5. Paris Saint-Germain – €635,9 milioni
    6. Manchester City – €610,6 milioni
    7. Liverpool – €604,7 milioni
    8. Tottenham Hotspur – €521,1 milioni
    9. Chelsea – €513,1 milioni
    10. Juventus – €459,7 milioni
    11. Arsenal – €445,6 milioni
    12. Borussia Dortmund – €377,1 milioni
    13. Atletico Madrid – €367,6 milioni
    14. FC Inter – €364,6 milioni
    15. Schalke 04 – €324,8 milioni
    16. AS Roma – €231 milioni
    17. Olympique Lione – €220,8 milioni
    18. West Ham United – €216,4 milioni
    19. Everton – €213 milioni
    20. SSC Napoli – €207,4 milioni
Partecipa alla discussione

FaceTheJungle