Enel continua una corsa che al momento sembra inarrestabile. Coi guadagni fatti segnare nella seduta odierna, l’azienda ha raggiunto i nuovi massimi dal 6 marzo passato, facendo registrare un incremento di oltre un terzo nel giro di poco più di un mese.
Le indiscrezioni di Bloomberg sulla cessione di Open Fiber
A fare da propellente nelle ultime e nelle prossime ore sono le indiscrezioni di Bloomberg, le quali indicano in circa 7 miliardi di euro la valutazione data dal fondo Macquarie a Open Fiber a livello di EV.
Si tratta di una valutazione superiore al range tra 3 e 6 miliardi di cui si era spesso vociferato nel corso delle passate settimane.
Una proposta in tal senso è stata avanzata il passato 16 giugno e riguarda tutta o parte della partecipazione detenuta da Enel in Open Fiber, che ammonta al 50%.
L’attesa per le politiche UE sulle rinnovabili
L’altro elemento che ormai da tempo sta trascinando il titolo di Enel è la fiducia nelle politiche energetiche dell’Unione Europea, che dovrebbe puntare con sempre maggior vigore sulle fonti di energia rinnovabili. Un settore nel quale Enel è posizionato alla perfezione e che promette di renderla una delle realtà in grado di approfittarne al meglio.
Enel, gli analisti consigliano di acquistare
Dal mese di maggio la crescita di Enel ha iniziato una corsa che sembra al momento inarrestabile, facendo segnare una striscia consecutiva di 13 sedute positive. Un comportamento il quale promette di proseguire anche nell’immediato futuro proprio per effetto della decisione con cui l’Europa si sta avviando verso la transizione energetica.
Gli analisti hanno quindi tratto il convincimento che in questo momento Enel rappresenti una notevole opportunità di guadagno per gli investitori. Come rileva Bloomberg, che registra un sentimento degli analisti molto favorevole al gruppo. Ammonta infatti al 76,7% il dato relativo a quelli che consigliano il Buy, a fronte di un risicato 3,3% che indica a sua volta il Sell.