La transizione energetica in UE spinge Snam

La transizione energetica in UE spinge Snam

Snam

La transizione energetica, ovvero lo spostamento del paniere energetico dalle fonti fossili a quelle rinnovabili, sta spingendo in borsa le aziende che si sono attrezzate in vista del nuovo regime.
Tra di esse anche Snam, la cui rete potrebbe essere utilizzata per trasportare idrogeno, lo stesso che dovrebbe far parte del piano stilato dall’Unione Europea, il quale si prevede verrà annunciato nel corso di questo mese.

La necessità di semplificazioni

Marco Alverà, l’amministratore delegato di Snam, prevede che l’azienda possa incrementare le spese in conto capitale (capex) per un valore pari a 1 miliardo nel corso degli anni tra il 2019 e il 2023. A patto che il governo riesca finalmente a varare le semplificazioni di cui si continua a parlare anche in questi giorni. Ove ciò avvenisse, il titolo di Snam potrebbe decollare sul mercato, ai livelli che sono del resto alla base delle stime di Equita.

Le stime di Equita su Snam

Proprio alla luce dell’ormai imminente annuncio del piano UE incentrato sull’idrogeno, Equita ha provveduto ad aggiornare le stime su Snam.
Gli investimenti nel settore del trasporto del gas, in base ai nuovi calcoli, dovrebbero arrivare a quota 0,7 miliardi negli anni tra il 2022 e il 2024, e attestarsi tra 0,4 e 0,6 miliardi per la transazione energetica entro il 2023. Mentre il dividendo dovrebbe mantenersi ad un livello di incremento annuo pari al 5% sino al 2022, per poi mantenersi costante nel corso degli anni successivi.

Il target price

Le conclusioni di Equita, fissano il target price sul titolo Snam a 5 euro per azione, con una crescita del 9%, mentre il rating è buy. Un effetto proprio della nuova strategia energetica verso la quale si sta avviando l’Unione europea, con il preciso intento di lasciare uno spazio sempre minore alle fonti fossili. Nel quadro di questa strategia proprio Snam potrebbe rivestire un ruolo della massima importanza, grazie alle scelte operate nel corso degli ultimi anni.

Partecipa alla discussione

FaceTheJungle