Le Migliori 7 APP che devi avere se vuoi investire

Le Migliori 7 APP che devi avere se vuoi investire

Le Migliori 7 APP che devi avere se vuoi investire

Grazie all’Internet a banda larga, ed agli smartphone di nuova generazione, investire sui mercati finanziari, ad esempio comprando e vendendo azioni, è facile ed è veloce senza che sia necessario l’uso del PC o, comunque, di una postazione di trading online fissa. Inoltre, su Internet sono presenti gratis, e quindi senza dover necessariamente pagare, tutte le informazioni, tutti i dati e tutte le quotazioni in tempo reale che sono utili per prendere delle decisioni di investimento.

Migliori applicazioni per investire, ecco le migliori 7 per il tuo smartphone

Vediamo allora, muniti di smartphone, quali sono le migliori app, in tutto 7 quelle selezionate, per poter investire al meglio sui mercati.

  1. Yahoo! Finance è un’applicazione completa per trovare informazioni, dati e bilanci sulle società quotate sulle Borse si tutto il mondo. E’ inoltre possibile creare delle watchlist e ricevere informazioni e notifiche solo sui titoli che interessano.
  2. Webull è l’app dell’omonimo broker statunitense che spicca per essere un’applicazione nativa per il mobile, e per avere un bella interfaccia grafica. Webull ha inoltre tutto quello che ha Yahoo! Finance con il vantaggio che l’uso dell’app su dispositivo mobile è decisamente più fluido. In più, l’app Webull sui titoli offre gli alert quando il prezzo di mercato supera al rialzo o rompe al ribasso una soglia che è stata prefissata ed impostata.
  3. App del vostro broker online o banca. E’ infatti importante che, per il conto investimenti aperto, il proprio intermediario permetta di operare via app in mobilità da qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento. E questo specie quando, per esempio, c’è urgenza nell’andare a chiudere una posizione in guadagno o per tagliare le perdite.
  4. Simply Wall Street è un’app mobile che si distingue dalle altre in quanto è in grado di fornire, per un titolo, una panoramica che porta, da parte dell’applicazione stessa, a fissare un punteggio. Simply Wall Street nella versione gratuita è comunque fruibile con la limitazione che prevede la panoramica su massimo 10 titoli al mese. Con la versione pay questa limitazione non c’è ma bisogna sborsare all’incirca 10 dollari al mese per fruire del servizio. Per le sue caratteristiche, quindi, l’app Simply Wall Street non deve mancare sullo smartphone di ogni investitore.
  5. Investing.com, al pari di Simply Wall Street, è un’applicazione indispensabile per chi compra e vende azioni in quanto è ottima per seguire non solo singoli titoli, ma anche interi indici. Tra i punti di forza dell’app Investing.com, inoltre, c’è la sezione ‘Calendario’ per non perdersi nessun appuntamento finanziario sensitive che riguardi il singolo titolo o l’economia. In altre parole, in ‘Calendario’ c’è tutto quel che muove o che può muovere i mercati finanziari.
  6. Tradingview è l’applicazione per chi punta a prendere decisioni di investimento basate sull’analisi tecnica. Sebbene da PC l’analisi tecnica sia più comoda grazie ad un display più grande, l’app Tradingview installata può tornare in ogni caso utile quando non c’è la possibilità, al momento, di accedere ad una postazione fissa.
  7. CNBC e Bloomberg, infine, sono le applicazioni mobili consigliate per chi non vuole perdersi le notizie quando non si trova davanti al PC desktop o al computer portatile al fine di navigare sui rispettivi siti.

Partecipa alla discussione

FaceTheJungle