Moneyfarm ha oltrepassato la soglia di un miliardo di euro gestiti

Moneyfarm ha oltrepassato la soglia di un miliardo di euro gestiti

Moneyfarm, sede territoriale

Moneyfarm ha aperto l’anno conseguendo un traguardo di grande importanza. Ha infatti varcato la soglia di un miliardo di euro di risparmi gestiti e affidati alla società da una clientela sempre più larga. Con una crescita clamorosa rispetto all’anno precedente, quando la mole di risorse in questione si attestava in pratica alla metà.

Un traguardo che fa capire come l’azienda fondata nel 2011 sia stata capace nel lasso temporale intercorso di farsi apprezzare per la capacità di convertire i risparmi in un vero e proprio investimento.

Un modello di grande successo

Nel corso degli ultimi mesi, Moneyfarm ha confermato di essere un vero e proprio punto di riferimento per migliaia di nostri connazionali che cercano uno sbocco redditizio per i soldi messi da parte. Soldi che non vogliono più vedere deperire giorno dopo giorno su un conto corrente bancario non più remunerativo nell’epoca dei tassi d’interesse sotto lo zero.

Affidandoli a Moneyfarm riescono in effetti a farli fruttare in una maniera a quanto pare reputata ampiamente soddisfacente da un’utenza sempre più larga. Il successo tributato all’azienda è sostanziata proprio dal traguardo appena varcato, un miliardo di euro.

Proprio essa, infatti, è la prova che il modello di Gestione Patrimoniale proposto, in grado coniugare al più alto livello le competenze umane con le più avanzate tecnologie digitali, trova un apprezzamento sempre maggiore. In particolare da chi è alla ricerca di un approccio innovativo alla gestione dei propri risparmi.

Maggiori informazioni su Moneyfarm →

Moneyfarm, una notevole mole di vantaggi

Chi si rivolge a Moneyfarm lo fa in quanto sa benissimo che l’azienda è in grado di riservare un notevole numero di vantaggi, non solo in termini di innovazione.

Tra di essi occorre ricordare anche:

  1. la convenienza della proposta in termini economici. Chi si rivolge ai professionisti di Moneyfarm per avere una consulenza di carattere finanziario sa sin dall’inizio che pagherà soltanto le commissioni indicate chiaramente in sede contrattuale. Non sono infatti previsti costi di entrata e uscita, né alcun tipo di penale in caso di interruzione anticipata del servizio;
  2. la sua trasparenza, soprattutto se rapportata a quanto accade a chi si rivolge alle banche per avere servizi analoghi. Nel secondo caso, infatti, le sorprese sono praticamente all’ordine del giorno, come del resto ripetutamente denunciato dalle associazioni dei consumatori;
  3. la competenza che è la caratteristica delle consulenze fornite, che permettono a chi si rivolge all’azienda di veder fruttare il capitale impegnato molto spesso oltre il rendimento medio dei mercati.

Scopri di più su Moneyfarm.com →

Moneyfarm: i riconoscimenti internazionali

Per capire meglio il livello raggiunto da Moneyfarm occorre ricordare che proprio all’inizio dell’anno è stato premiato dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza tra i “Migliori Gestori Patrimoniali 2020”. Un riconoscimento prestigioso soprattutto in quanto ottenuto all’interno di una platea costituita da oltre 150 società di gestione operanti in Italia e nella quale rientravano le principali Private Bank italiane ed estere attive sul territorio nazionale.

Per capire meglio la portata del riconoscimento, va anche segnalato come soltanto 11 imprese del settore sono state giudicate idonee a riceverlo. Ennesima conferma della bontà di un servizio che è evidentemente apprezzato dagli utenti.

Il riconoscimento in questione va ad aggiungersi ai tanti già cumulati, se si pensa che per il quarto anno consecutivo Moneyfarm è stato premiato alla stregua di migliore servizio di consulenza finanziaria in Italia.

Prossima tappa: l’Europa

Il successo riscosso nel nostro Paese, rappresenta soltanto un primo passo nell’ottica di crescita di Moneyfarm. L’azienda, infatti, ha deciso di allargare il suo raggio d’azione a livello continentale, partendo da Regno Unito e Germania. Una missione che può contare su una solida base formata da oltre 160mila clienti già collezionati in ambito europeo, che naturalmente i vertici aziendali sperano di consolidare ulteriormente.

Per farlo ha anche dato vita ad un round di finanziamenti che è risultato particolarmente proficuo. Sono infatti 46 i milioni rastrellati in questa occasione, con il coinvolgimento nel capitale sociale di una serie di grandi marchi, tra i quali risalta quello di Allianz.

Una evidente prova di fiducia nei confronti di un modello di business che ha dimostrato tutta la sua validità nel corso degli anni che hanno visto Moneyfarm crescere con un ritmo sempre più rapido. Non resta quindi che attendere l’esito d i questa nuova sfida lanciata ai mercati.

Visita il sito di Moneyfarm →

Partecipa alla discussione

FaceTheJungle