Raccomandazioni di borsa italiana degli analisti: settimana 17-23 agosto 2020

Raccomandazioni di borsa italiana degli analisti: settimana 17-23 agosto 2020

Borsa di Milano, Piazza Affari

Per la settimana di Borsa dal 17 al 23 agosto, ecco le raccomandazioni degli analisti sui titoli quotati a Piazza Affari. Nella lista, in ordine alfabetico, il titolo, la banca o il broker che ha emesso la raccomandazione, il rating e l’eventuale prezzo obiettivo (target price) se indicato.

Ultime raccomandazioni di borsa

  • Amplifon – Equita Sim – Hold – 28 euro
  • Atlantia – Equita Sim – Neutral – 15 euro
  • Autogrill – Mediobanca – Underperform – 4,80 euro
  • Azimut – Banca Akros – Accumulate – 20 euro
  • Azimut – Intesa Sanpaolo – Add – 18,20 euro
  • Azimut – Mediobanca – Neutral – 18 euro
  • Banco BPM – Equita Sim – Buy – 1,90 euro
  • Campari – Morgan Stanley – Underweight – 6,20 euro
  • Credito Valtellinese – UBS – Neutral – 7,70 euro
  • Enav – Mediobanca – Outperform – 6 euro
  • Enel – Intesa Sanpaolo – Add – 8,80 euro
  • Enel – Mediobanca – Outperform – 8,60 euro
  • Eni – Kepler Cheuvreux – Buy – 10 euro
  • Eni – Goldman Sachs – Buy – 12 euro
  • Eni – Mediobanca – Neutral – 9,50 euro
  • FCA – Equita Sim – Buy – 10,20 euro
  • Ferrari – Mediobanca – Neutral – 136 euro
  • Ferrari – Equita Sim – Hold – 139 euro
  • Fincantieri – Equita Sim – Hold – 0,61 euro
  • Fincantieri – Intesa Sanpaolo – Hold – 0,63 euro
  • Finecobank – Equita Sim – Buy – 13,60 euro
  • Finecobank – Kepler Cheuvreux – Buy – 13 euro
  • Finecobank – Intesa Sanpaolo – Hold – 11,10 euro
  • Generali Assicurazioni – Mediobanca – Neutral – 16 euro
  • Intesa Sanpaolo – Equita Sim – Buy – 2,30 euro
  • Intesa Sanpaolo – Jefferies – Buy – 2,10 euro
  • Intesa Sanpaolo – Kepler Cheuvreux – Buy – 2,20 euro
  • Intesa Sanpaolo – Mediobanca – Neutral – 1,85 euro
  • Intesa Sanpaolo – Berenberg – Sell – 1,50 euro
  • Leonardo – Equita Sim – Buy – 9,20 euro
  • Maire Tecnimont – Mediobanca – Outperform – 2,70 euro
  • Moncler – Jefferies – Hold – 37,50 euro
  • Poste Italiane – Equita Sim – Buy – 10,30 euro
  • Saipem – Mediobanca – Neutral – 2,20 euro
  • Saipem – Intesa Sanpaolo – Hold – 2,10 euro
  • Saipem – Banca Akros – Buy – 3,50 euro
  • Saipem – Bernstein – Market Perform – 2 euro
  • Saras – UBS – Neutral – 0,70 euro
  • Snam – Mediobanca – Outperform – 5 euro
  • STMicroelectronics – Equita Sim – Hold – 26 euro
  • Telecom Italia – Equita Sim – Buy – 0,47 euro
  • Tenaris – Equita Sim – Hold – 5,80 euro
  • Tenaris – Jefferies – Hold – 5,90 euro
  • Tenaris – ODDO BHF – Reduce – 5 euro
  • UniCredit – Equita Sim – Hold – 8,80 euro
  • UniCredit – Berenberg – Buy – 9 euro
  • UniCredit – Credit Suisse – Outperform – 9,50 euro
  • UniCredit – Oddo BHF – Neutral – 8,30 euro
  • UniCredit – Jefferies – Hold – 8,90 euro

Azioni Saipem, Bernstein taglia di netto il prezzo obiettivo

Tra le raccomandazioni sopra indicate, nel settore energetico, c’è da segnalare sulle azioni Saipem il giudizio di Bernstein che da ‘Outperform’ è stato abbassato a ‘Market Perform‘. Inoltre, citando i fattori di rischio sul portafoglio ordini, ed i possibili ritardi sui progetti a causa dell’emergenza Covid-19, gli analisti di Bernstein hanno tagliato di netto il prezzo obiettivo portandolo a 2 euro dai precedenti 4,80 euro.

Titoli Poste Italiane, Equita Sim reitera la raccomandazione di acquisto

Resta invece ‘Buy‘ la raccomandazione di Equita Sim su Poste Italiane, con un prezzo obiettivo a 10,30 euro, dopo i rumors relativi alla possibile presentazione, con il prossimo aggiornamento del piano industriale, di un’operazione di dismissione del patrimonio immobiliare non strumentale.

Giudizi sempre bullish sulla società Enel con il target price sopra quota 8 euro per azione

Continuano ad essere bullish, inoltre, le raccomandazioni degli analisti su Enel con Intesa Sanpaolo che, nel fissare un prezzo obiettivo a 8,80 euro, consiglia di aggiungere il titolo in portafoglio. ‘Outperform‘ è invece la raccomandazione di Mediobanca su Enel con target price a 8,60 euro per azione dopo che la società è salita al 65% del capitale sociale di Enel Americas attraverso il regolamento di due operazioni di share swap che sono state stipulate nello scorso mese di aprile.

Partecipa alla discussione

FaceTheJungle