Quando si inizia ad entrare nel mondo del lavoro e ad avere una certa autonomia, il risparmio diventa uno dei principali obiettivi. C’è la necessita di mettere da parte dei soldi per poter affrontare in maniera più serena la vita e per poter far fronte alle varie spese.
Il risparmio non è soltanto mettere da parte soldi e risorse, ci sono dei meccanismi da conoscere e delle situazioni da valutare per evitare di sbagliare determinate mosse. La conoscenza delle entrate e delle uscite, ma anche degli strumenti di investimento che vengono proposti ai risparmiatori.
La conoscenza base dei vari termini, ma anche il modo in cui è possibile investire. Come già detto, è importante iniziare a risparmiare ed investire, ma bisogna farlo nel modo giusto per evitare problemi sul proprio piano di investimento e risparmio.
I motivi per cui bisogna risparmiare
È davvero così importante risparmiare? Vediamo quali sono i motivi:
- Avere una tranquillità economica. Il primo motivo è ovviamente ovvio e banale, ma è quello principale per il quale si comincia a risparmiare. Avere una sicurezza permette di vivere più serenamente.
- Saper gestire gli imprevisti. Un altro motivo molto importante, bisogna assolutamente calcolare gli imprevisti che possono capitare. Molte situazioni riguardano delle spese e di solito si rischia di essere impreparati: avere risorse finanziarie può aiutare chi ha necessità di far fronte a problemi imminenti e non previsti.
- Essere in grado di sfruttare le occasioni di acquisto. Un prodotto è in offerta, un forte sconto che ci permette di acquistarlo. Se non ci sono le risorse non si possono sfruttare queste situazioni di mercato che possono far risparmiare ulteriori soldi.
- Poter migliorare la vita dei propri figli. Bisogna anche pensare alla famiglia e al proprio futuro. Mettere da parte risorse importanti può essere fondamentale anche per i propri figli e per far fronte alle spese che dovranno sostenere, soprattutto per lo studio.
- È educativo per sé e per gli altri. Saper risparmiare è molto importante anche dal punto di vista etico, meglio una vita da formica che da cicala. Inoltre è educativo nei confronti dei più piccoli, che impareranno il valore delle cose ma soprattutto dei soldi.
I termini importanti da conoscere per poter iniziare a risparmiare
Prima di iniziare a risparmiare è necessario capire determinati termini e determinati meccanismi. Bisogna essere innanzitutto consapevoli di ciò che entra e di ciò che esce, soltanto in questo modo si può iniziare un piano di risparmio adeguato alle proprie esigenze. Saper risparmiare ed investire può permettere alle persone anche di andare in pensione prima, saper creare delle risorse è una vera e propria arte.
Fondamentalmente si risparmia per poter proteggere il proprio capitale dall’inflazione. Una parola che spesso si incontra è proprio inflazione, e indica l’aumento generalizzato dei prezzi: ogni anno un bene costa qualcosa in più e il denaro perde di valore. Al momento la crescita virtuosa dei paesi dell’Unione Europea si attesta al 2%, ma il tutto cambia in base al paese.
L’investimento è una spesa fatta a fronte di un possibile guadagno: si investono i risparmi affinché essi possano aumentare. Ovviamente ci sono molti modi per poter investire e maggiore sarà il guadagno, maggiore sarà il rischio di perdere. Ogni investimento, infatti, prevede un rischio. Si possono effettuare delle azioni finanziarie su moltissimi tipi di mercato, ovvero quel luogo in cui ci sono domanda e offerta.
Esistono tanti tipi di mercati: di case, di vestiti, di calciatori, ma in questo caso ci interessano i mercati finanziari, dove vengono scambiate azioni o obbligazioni. Ricapitalando, il risparmio è un passo molto importante per iniziare ad accumulare un buon quantitativo di soldi da poter poi investire. L’importante è conoscere i termini base per poter mettere da parte dei soldi e investire in modo corretto.